My mistake

Non sempre tutto scorre VIA BENE…

Perchè errare è umano, ma perseverare è proprio da minchioni…

Grazie a queste perle potete imparare cosa NON bisogna fare!
Un doveroso grazie a chi ha contribuito

Alessandro Locatelli

Partenza Via Bene, ma non benissimo…

Spingo probabilmente un po’ troppo nei primi 40km della LUT e arrivato a Misurina comincio a sentire crampi. Mi rendo conto di aver bevuto solo acqua (poca) e niente sali, e mi viene un’idea bellissima: reintegrare tutto subito. Mi preparo una flask da 500ml con una bustina di sali e me la bevo alla goccia. Faccio due km e sulla salita verso l’Auronzo ho ancora crampi (alle gambe, per ora…) e penso che forse la flask non è stata abbastanza per reintegrare, quindi mi butto giù anche una fiala di magnesio/potassio PowerBar. Il mio stomaco mi manda affanculo e dal km 45 all’arrivo (km. 120) tutto quello che sono riuscito a buttare giù è stato solo brodo.

De Munari Andrea

La malga che non c’è…

Non bisogna mai fidarsi dei volontari o del personale di servizio, troppo spesso le indicazioni che offrono sono fasulle per scelta o per in buona fede, ma in qualunque caso a rimetterne siete voi. Ricordo bene quella volta “3km alla malga” quindi ho preferito aspettare per mangiare sforando di brutto i tempi per mangiare e piantandomi come un chiodo su un sasso perchè la malga non era una malga ma un capanno e i 3km son diventati 60min…

 


Se anche tu sei desideroso di diffondere le ca–ate che hai fatto per aiutare il prossimo scrivimi!

Solo le più utili e credibili verranno pubblicate…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: